Questa pagina si riferisce a Labeljoy 5, che non è l’ultima versione!
Passa a Labeljoy 6 per avere l’ultima versione del programma e usufruire di tutte le sue nuove funzionalità, oppure vai alla guida in linea di Labeljoy 6 se stai già usando questa versione.
Impostazioni avanzate di un codice a barre
La scheda Avanzate di un elemento Codice a barre contiene i controlli che permettono di definire le coordinate, le dimensioni, la rotazione e il nome. Vedere l'argomento posizionare gli elementi per maggiori informazioni. Si differenzia dagli altri elementi grafici in quanto contiene la casella Dimensionamento che permette di definire il dimensionamento automatico utile per i barcode connessi a sorgente dati.
Nota: |
In questo caso, il ridimensionamento manuale sarà disabilitato: le caselle Larghezza e Altezza saranno disabilitate e si potrà utilizzare il mouse solo per riposizionare l'elemento ma non per ridimensionarlo. Questa funzionalità è utile a due scopi:
In quest'ultimo scenario, le dimensioni del codice a barre sono diverse ad ogni posizione (o etichetta) e la selezione del tipo di punto fisso determinerà quale lato dell'elemento verrà mantenuto fisso e quale invece si adatterà:
|
Nell'immagine seguente un esempio di elemento codice a barre (Code 128) con dimensionamento automatico e fisso a sinistra, connesso ad una sorgente dati contenente informazioni di indirizzo: anche se l'elemento è lo stesso, le sue dimensioni si modificano in base alle informazioni che devono essere codificate. |